Il giardino verticale: una soluzione originale per decorare la casa o il terrazzo
Siete amanti del verde e disponete di poco spazio in casa?
Oppure volete dare un tocco originale ed unico al vostro ufficio?
Quando si parla di giardinaggio, gli amanti del verde trovano sempre qualche soluzione alternativa per ricreare un po’ di natura anche tra le pareti di casa.
Il giardino verticale è la giusta soluzione verde che vi consentirà di arredare lo studio o il terrazzo attraverso composizioni che si sviluppano in verticale.
Questa soluzione è particolarmente adatta a chi non dispone di molto spazio e chi è stufo dei soliti vasi, o a chi desidera realizzare una composizione suggestiva in un ufficio o su una parete di casa.
Oltre l’impatto estetico, le piante fungeranno da purificatore naturale dell’aria, queste infatti assorbono l’anidride carbonica.
I giardini verticali possono essere di qualsiasi dimensione, partendo da un piccolo dettaglio fino a ricoprire un’ intera parete di casa grazie all’ utilizzo di pannelli appositi. In questo modo potrete dare sfogo alla vostra passione per il giardinaggio durante tutto l’anno, indipendentemente dalla stagione in corso.
Non ci sono limiti alle composizioni che si posso creare, il giardino verticale può essere costituito da piante grasse, sempreverdi, rampicanti, erbe aromatiche o addirittura piccoli frutti.
E’ possibile creare questi giardini utilizzando oggetti che abbiamo in casa, in questo modo potremmo anche risparmiare e creare composizioni originali.
Alcune idee su come ricreare un giardino verticale?
La prima è certamente quella più classica, ma è semplice da realizzare e oltretutto molto originale. Basterà prendere una vecchia cornice inutilizzata, porre all’interno del terriccio e una piccola rete metallica con dei fori adatti ad ospitare le piante grasse. Una volta realizzata, è possibile posizionarla su una mensola oppure appenderla al muro.
Richiedendo una bassa manutenzione. le piante grasse sono ideali per realizzare queste composizioni.

https://applicazionigrafiche.blogspot.it/2014/10/succulente-in-verticale-come-costruire.html
Un’altra soluzione potrebbe essere quella di utilizzare dei vecchi pallet. La loro struttura sembra fatta apposta per essere allestita con vari tipi di composizioni. Sarà un’ottima soluzione verticale per le vostre piante! I pallet si possono appoggiare a terra usandoli come scaffali, oppure si possono fissare al muro, appendendo su di esso dei vasi. Si possono lasciare “naturali”, passando una mano di impregnante per evitare che si rovinino, oppure dipingerli per dare un tocco in più di colore!

http://clipgoo.com/ja/221169101/riley/221169/
Per abbellire una banale recinzione, come quella di un orto o di un balcone, si possono realizzare dei vasi in feltro riempiti di terriccio. Un modo alternativo per riutilizzare vecchi maglioni o tessuti.
Sono ideali per coltivare piccole piantine fiorite perché il tessuto favorisce un ottimo drenaggio dell’acqua.
Per la realizzazione del vostro giardino lasciatevi ispirare passeggiando nel parco dell’Hotel Italia a Coassolo. Qui, tra il verde incontaminato e i fiori profumati , è facile far volare la mente e trovare ispirazione per creare delle vere e proprie opere d’arte!